Asti medievale
Lo scorso giovedì 27 febbraio abbiamo
avuto l'opportunità di visitare la nostra città con uno sguardo diverso: lo
sguardo dei turisti in giro per Asti medievale, accompagnati da una guida
dell'Ente Turismo, la Signora Antonella. Mi hanno colpito soprattutto la Torre
Rossa, che è una torre romanica di Asti, la cui leggenda popolare narra che sia
stata l'ultima prigione del Santo Patrono della città prima del martirio. Non
poteva mancare la visita alla Chiesa di San Secondo, uno dei principali luoghi
di culto e simbolo della città. All’interno abbiamo potuto vedere l'esposizione
dei più recenti drappi realizzati per il Palio dal 1993 a oggi.
(Vittorio)
Ho trovato questa uscita molto
interessante perché ho scoperto tante cose che non sapevo riguardo ad Asti. Mi
hanno colpito gli elaborati affreschi della Cattedrale di Santa Maria Assunta e
ho scoperto curiosità sulla Torre Comentina, al cui interno si trovano
decorazioni colorate e molto belle che non avevo mai visto. Inoltre, mi ha
colpito Palazzo Mazzola perché non lo conoscevo e non sapevo che fosse la sede
dell'archivio storico di Asti.
(Matilde)
La costruzione che mi ha colpito di
più è stata la Cattedrale di Santa Maria Assunta per la bellezza dei diversi
archi esterni e di alcuni rosoni, e per il fatto che la cattedrale è stata
costruita in arenaria e mattoni; molto interessanti gli affreschi, le statue e
i decori interni, come le decorazioni a forma di foglie di vite dipinte sui
pilastri composti che sostengono l'edificio. Insieme alla guida abbiamo anche
notato la presenza di stemmi di varie famiglie presenti in epoca medievale.
(Viola)
Abbiamo visto dove si trova Palazzo
Alfieri, in stile barocco, casa natale di Vittorio Alfieri; all’interno del
giardino c’è un enorme platano secolare. Infine, abbiamo riconosciuto Palazzo
Ottolenghi, palazzo barocco sede del Museo del Risorgimento. (Riccardo)
È stata un'uscita interessante, ho
scoperto e imparato cose nuove che non sapevo della mia città; ci siamo anche
divertiti. La mia tappa preferita è stata la Cattedrale di Santa Maria Assunta
perché mi ha impressionato più di quanto immaginassi. (Nicole)
Questa uscita per Asti medievale é
stata molto interessante perché mi ha permesso di scoprire le bellezze e le
storie della nostra città che normalmente non conosciamo.
(Vera)
Alzare gli occhi da turista e
guardare gli edifici medievali di Asti è stata una vera scoperta. Ho trascorso
alcune ore passeggiando nel centro città insieme ai miei compagni che, come
ogni giorno, mi regalano un sorriso.
(Davide)
Nessun commento:
Posta un commento