Chi pensa fa la differenza
![]() |
La classe 2B della scuola Jona impegnata nella raccolta differenziata. |
Venerdì 10 gennaio, alla
quinta ora, la 2 B ha aderito a una importante iniziativa della nostra scuola,
all'interno del progetto “Chi pensa fa
la differenza”, che riguarda la raccolta differenziata nel
nostro plesso. Abbiamo dato un piccolo ma importante contributo al nostro
quartiere, per renderlo più pulito e vivibile, dedicandoci alla pulizia dei
marciapiedi e del parcheggio che si trovano nelle immediate vicinanze della
nostra scuola. Ci siamo preparati adeguatamente per questa attività: ognuno di
noi indossava i guanti per raccogliere i rifiuti, alcuni nostri compagni
avevano a disposizione delle scope e palette, sacchi per la raccolta
differenziata e pettorine fluorescenti per essere riconoscibili dagli automobilisti
che passavano. Abbiamo trovato molti rifiuti abbandonati per terra, per
pigrizia o per noncuranza; ci siamo stupiti e anche indignati per la grande
quantità di mozziconi di sigaretta lasciati per strada. Abbiamo capito che
sarebbe sufficiente un piccolo gesto di civiltà da parte di ogni cittadino per
mantenere decorosa la città in cui tutti viviamo: vogliamo un mondo pulito!
Marco Bottello, Alessia Furlanetto e Sofia Salvadore (Classe 2 B)
Come
ricorda Rossano Ercolini, ideatore
del progetto “Passi concreti verso Rifiuti Zero” e vincitore del prestigioso Goldman Environmental Prize del 2013 (una
sorta di premio Nobel per l’ambiente), i dieci passi per una rivoluzione
ecologica partono proprio dalla raccolta differenziata.
![]() |
Elaborati di Tecnologia sul tema dei riciclo dei rifiuti, classe 2E (Lorenzo Budini, Matteo Decarolis, Alessia Gjonej, Alioune Samb, Emily Serra). |
![]() |
Le riflessioni svolte in classe, prima dell'intervento sul campo. |
Il neo-civismo degli
studenti della scuola Jona ci aiuta a riflettere su quanto siano importanti le
azioni dei singoli individui e il rispetto verso l’ambiente nel quale tutti
viviamo, comprese le altre specie. Chi pensa fa la differenza!
![]() |
Il gioco dei rifiuti ideato da uno dei gruppi di 2E durante il laboratorio di Tecnologia. (capogruppo: Alessandra Vilchez, vice: Sara Stiffi). |
Nessun commento:
Posta un commento