giovedì 19 giugno 2025

Accendiamo i nostri laboratori!

 

LABORATORIO DI ELETTROTECNICA:

 UN’OPPORTUNITA’ PER CONOSCERE E AFFRONTARE UN’IMPORTANTE DISCIPLINA UTILE PER IL FUTURO

 

Per il secondo anno consecutivo le classi 3A, 3B e 3C della scuola media Jona, seguiti dalla prof.ssa Loria, hanno avuto la possibilità di vivere una breve esperienza teorica e laboratoriale di elettrotecnica che gli ha permesso di affrontare una tematica importante che molti di loro si troveranno ad affrontare nel loro prossimo percorso di studio prima, di lavoro poi e, in generale, nella vita.

 

Circuito in serie

    
Circuito in parallelo

Preceduto da una lezione teorica con accenni a concetti di base come la conoscenza di cos’è l’elettricità, di quali sono i diversi tipi di circuiti e come questi funzionano e l’introduzione alle leggi di Ohm, si è poi passati all’esperienza laboratoriale affrontando un interessante compito di realtà divisi in gruppi.

Si è partiti dall’assemblaggio delle componenti principali di un circuito elettrico per poi passare alla programmazione digitale con codice specifico, giungere all’attivazione e al test di funzionamento di tale dispositivo.

L’esperienza si è conclusa con la possibilità di provare a personalizzare il proprio progetto e metterlo in funzione.

L’attività del semaforo stradale è stata svolta con un apposito kit fornito dalla scuola dove gli elementi base usati sono stati dei LED (rappresentanti i 3 colori delle luci del semaforo), delle resistenze, dei jumper (cavetti usati per collegare le varie componenti), una breadboard e una scheda elettronica per creare e mettere in funzione dispositivi interattivi.

Sempre di più il nostro futuro si baserà su applicazioni elettriche e informatiche.

Perchè non iniziare fin da ora a conoscere questo ambiente in “piccole dosi” e provare a capire se fa per voi?  


 

Attività laboratoriale del circuito elettrico per un semaforo stradale

 



Nessun commento:

Posta un commento

Accendiamo i nostri laboratori!

  LABORATORIO DI ELETTROTECNICA:  UN’OPPORTUNITA’ PER CONOSCERE E AFFRONTARE UN’IMPORTANTE DISCIPLINA UTILE PER IL FUTURO   Per il sec...