Monet e gli Impressionisti in Normandia - Asti, Palazzo Mazzetti
![]() |
Disegno di Giulia Mattina 3E. |
Dal 13 settembre 2019 al 16 febbraio 2020 i capolavori della collezione Peindre en Normandie sono approdati ad Asti e, alcune classi della scuola media Jona, si sono recate alla pinacoteca di Palazzo Mazzetti per ammirare i colori e comprendere il linguaggio pittorico di Monet, Boudin, Dubourg, Daubigny, Gudin, Delacroix, Corot e molti altri.
![]() |
Elaborati a cura di Vasco Zanetti, Gianmichele Lombardi, Jennifer Ritrovato e Giulia Mattina, 3E. |
Alcuni alunni della classe 3E hanno
voluto testimoniare la loro esperienza attraverso le seguenti riflessioni sulla
mostra “Monet e gli impressionisti in Normandia”:
Osserva l'arte,
giudicala, ammirala, e apprezzala.
Questo mi suggerisce l'esperienza
della visita alla mostra.
Ilaria Garino
Andate alla mostra,
non è una proposta!
La mostra mi è piaciuta così
tanto che mi sento autorizzata a impartire questo ordine a chi non l'abbia
ancora vista. I quadri, i loro colori, i soggetti rappresentati: proverete
tantissime emozioni diverse
Elisa Pisana
L'arte, in tutte le sue forme, è
libertà e ci permette di sentirci LIBERI, esprimendoci nel modo che ci sembra
più adatto alla nostra personalità.
L'arte è anche lo SPECCHIO di ciò
che siamo, l'espressione della nostra anima: è proprio la mostra che mi ha
fatto capire l'importanza che ha l'arte per me
Giulia Mattina
Anziché spendere
per consumare, spendi per imparare!
Riccardo Passera
La mostra sugli impressionisti è stata impressionante!
Quanto ho apprezzato i quadri, i
colori, le pennellate e le spiegazioni precise e dettagliate della nostra guida
sulle opere e sui pittori!
Alessandro Bova
Il mio punto di vista sulla
mostra è questo: le opere sono piacevoli da osservare ma non solo, perché
affascinano e trasmettono emozioni positive e intense, rispecchiando l’interiorità
dell'autore. Per queste ragioni, la mostra è un evento da non perdere.
Francesca HOXHA
![]() |
Alunni della 1G in visita alla mostra. |
Inoltre, molti studenti si sono calati
nella parte del pittore impressionista realizzando alcune copie di famose opere
come: Impression soleil levant, di
Claude Monet, (Mattina Giulia 3E) oppure riproduzioni di Coucher du soleil à marée basse di Eugéne Boudin (alunni 1G).
![]() |
Libere interpretazioni del dipinto di Boudin a cura degli alunni di 1G. |
Durante la visita guidata alla
mostra, gli alunni della classe 1G hanno così deciso di “adottare” un quadro dedicandosi
alla libera interpretazione del dipinto intitolato “Bassa marea al tramonto” di
Eugène Boudin. In tal modo hanno affrontato la loro prima esperienza con i
colori a tempera applicando la teoria del cerchio cromatico di Itten.
![]() |
Disegni degli alunni della classe 1G. |
BRavissimi ragazzi !
RispondiElimina