Progetto Generazione Social
Nove giugno 2023 - Ultimo giorno di scuola, si è concluso il
progetto Generazione Social con la gita-premio in Alta Langa per le classi 4B Baracca,
4A Ferraris e le classi prime C e G della media Jona che si sono
aggiudicate i primi posti di un concorso interno all'IC 1 con degli elaborati
digitali bellissimi su tematiche legate all’uso moderato e consapevole dei
videogiochi, ai rischi e alle opportunità della rete. Bambini tra i 9 e gli 11
anni, appartenenti a classi miste, si sono formati per diventare dei tutor con
le docenti Romagnoli e Cariati, e in due laboratori con esperti esterni: la
pedagogista Licia Coppo e il coordinatore del Social Warming - Movimento
etico digitale - Gregorio Ceccone. Una volta pronti hanno attivato la peer
education nelle proprie classi per condividere con i compagni competenze e
riflessioni maturate durante gli incontri.
Uno dei momenti più partecipati ed emozionanti del progetto è
stata la serata con i genitori per un incontro formativo con la pedagogista
Licia Coppo e la dirigente Alessandra Longo. Si è parlato di iperconnessione di
grandi e piccini, di dipendenza, di videogiochi, dell’età giusta per dare a un
figlio il primo cellulare personale…tra tutti il tema più scottante. È stato
bello dopo tanto tempo ritrovare in presenza una comunità educante che ha
voglia di confrontarsi e di mettersi in viaggio.
Le statistiche dicono che gli episodi maggiori di cyberbullismo
interessano i giovani nella fascia dalla seconda media alla seconda superiore.
Provare a rinsaldare una comunità educante che favorisca il confronto, la
creazione di patti educativi e di esperienze, è la chiave. La scuola avverte
ormai da tempo la sfida e non si sottrae all’urgenza delle questioni legate
all’era del digitale, ma per poter arrivare a raggiungere l'obiettivo ha
assoluta necessità di raggiungere le famiglie, solo insieme, è possibile
vincere le sfide a cui siamo chiamati.
Bellissima e istruttiva la serata con i genitori! Grazie
RispondiElimina